28 marzo 2024
LA VAMPIRA
Ieri ho trascorso la giornata con la tentazione di mettere subito mano alle correzioni.
Accendevo il computer e poi lo spegnevo.
Cervello in tilt.
Infine dopo cena ho iniziato. Sono a pagina 46.
Ho imparato una lezione: mai interrompere la scrittura di un libro.
Cambiano lo stile e l’emozione.
Accadde la stessa cosa con “Lupetto rosso e altre storie” abbandonato e ripreso più volte.
Quindi la prima parte della Vampira va di nuovo rivisitata. E non so se riuscirò a rimuovere tanta cupezza.
Programma:
1)Prima correzione: blanda, aggiustamento delle incongruenze, già trovate, ampliamento scene di sesso (nella prima parte sono stata parecchio pudica).
2) Seconda correzione: rilettura e ulteriori modifiche. Spero sostanziali.
P.S. Quando inizierò a scrivere il romanzo sul cane eroe dovrò assolutamente evitare interruzioni.
Sono deleterie.
Nessun commento:
Posta un commento